Enrico Salvadori ed il suo hotel
Il Monaco Suites Hotel si trova a Lignano Sabbiadoro, località balneare delle costa adriatica del Friuli Venezia Giulia. Nel 2018 è stato ampliato e ristrutturato arrivando alla categoria 4 stelle Superior. L’Hotel offre diverse tipologie dai 14mq fino ai 60mq delle nuovissime suites. I suoi punti di forza sono la posizione, la terrazza solarium con Whirpool Jacuzzi, la sala colazioni con vista sul cuore della città ed il pregiatissimo ristorante The Taste, aperto anche agli ospiti esterni.
Avanti tutta!
- Enrico Salvadori -
Esperienza
gastronomica
Terra di confine uguale terra di contaminazione: il Friuli Venezia Giulia è un crocevia di lingue e culture che toccano anche e soprattutto la sua cucina.
La cucina friulana è povera e nutriente, fatta di minestre, verdure cotte e fermentate, insaccati, formaggi e tantissimo mais, dai chicchi freschi alle polente e ai dolci.
Il frico è uno dei piatti più celebri del Friuli, a base di formaggio, cipolla e patate. Può essere accompagnato con della polenta.
Un prodotto tutelato da marchio DOP: la “bruade”, nel dialetto friulano, è la rapa bianca dal colletto viola, durante le festività, soprattutto a Natale, si gusta con il "muset", un insaccato simile al cotechino.
La gubana è un dolce tipico preparato in occasioni particolari come le feste di Natale, Pasqua oppure per i matrimoni o le sagre paesane.
La cucina friulana è povera e nutriente, fatta di minestre, verdure cotte e fermentate, insaccati, formaggi e tantissimo mais, dai chicchi freschi alle polente e ai dolci.
Il frico è uno dei piatti più celebri del Friuli, a base di formaggio, cipolla e patate. Può essere accompagnato con della polenta.
Un prodotto tutelato da marchio DOP: la “bruade”, nel dialetto friulano, è la rapa bianca dal colletto viola, durante le festività, soprattutto a Natale, si gusta con il "muset", un insaccato simile al cotechino.
La gubana è un dolce tipico preparato in occasioni particolari come le feste di Natale, Pasqua oppure per i matrimoni o le sagre paesane.



Cosa visitare nei
dintorni

